Come eseguire Backup/Ripristino dati applicazione Android
Come eseguire Backup/Ripristino dati applicazione Android
Come sapete, negli ultimi aggiornamenti di Android i file data delle applicazioni e dei giochi sono stati spostati dalla cartella /sdcard/Android/data a /data/data.
Questo è stato fatto per rendere più sicuri i dati dei salvataggi ma anche per non permettere a chiunque di accedervi e di modificarli a proprio piacimento.
Ora voi mi direte: "Ma allora cosa è rimasto nell'sdcard ?". Nell'sdcard è rimasta solamente la cache del gioco e alcuni dati come ad esempio l'ultimo salvataggio salvato. Questi dati però sono difficilmente modificabili poichè solitamente sono doppi quindi, quando voi andate a modificare il primo file, il programma confronta i due e elimina quello che è stato modificato dall'utente.
Perciò ho scritto questa guida, per aiutarvi a recuperare i salvataggi del vostri giochi preferiti.
REQUISITI[root]
Root - Trovate una guida da me scritta qui LINK
Root explorer - Potete scaricare il programma qui LINK
PROCEDURA
Dopo aver scaricato Root explorer , installatelo; Successivamente dovete aprirlo e selezionare il menu a sinistra come da immagine.
Ora vi apparirà una scritta dove vi verrà chiesto di permettere al programma di acquisire i privilegi amministrativi(Root) e voi dovete premere su yes o ok.
Ora avete ottenuto i privilegi Root!
Dovete aver fatto questo dovete navigare nella cartella /data e successivamente /data.
Qui troverete i dati dei vostri programmi scaricati e anche di quelli già presenti sul vostro dispositivo nel momento dell'acquisto.
Inoltre potete eseguire anche il backup del file apk che trovate nella cartella /data/app.
Se siete interessati a eseuig
REQUISITI[No-root]
-Helium LINK
PROCEDURA
Questa fase è per chi non ha i diritti root sul proprio dispositivo e non vuole effettuarlo per non invalidare la caranzia dello smartphone.
Questa procedura è più semplice è richiede solamente l'uso di Helium.
Vi consiglio di utilizzare la versione premium del software poichè permette di condividere i file di backup direttamente tra due dispositivi collegati tramite lo stesso account google senza dover trasferire i file manualmente.
Tutto ciò che occorre fare e aprire l'applicazione e cliccare sul menu ripristino e sincronizzazione e successivamente su memoria interna(se il salvataggio è sulla sdcard) o account google(se avete i dati salvati su un altro dispositivo). Per questo ultimo metodo è indispensabile la versione premium di Helium.
Posta un commento
0 Commenti