Root su tutti i terminali Android con un click

Oggi vi propongo questa semplice guida davvero utile che vi permetterà di effettuare il root su qualunque tipo di dispositivo Android o quasi. Per la lista completa dei dispositivi vi basterà recarvi sul sito ufficiale LINK.
Per chi non conoscesse il root gli basti sapere che è una procedura utile a "rompere le catene" che bloccano i file di sistema appartenenti appunto nella root del dispositivo.
Infatti, grazie a questa procedura, trasformerete i dati del sistema da RO(Read-only) a RW(Read-write).
Vi ricordo che non è sempre conveniente fare il root poiché in alcuni dispositivi viene invalidata la garanzia anche se esistono oramai moltissimi modi per ripristinarla grazie agli sviluppatori di XDA.
Iniziamo con lo scaricare il software dal sito KingoApp.com premendo semplicemente sul bottone "Download".
Successivamente dovrete scaricare il software e al termine, collegare il vostro dispositivo tramite cavo usb al computer.
Collegando il dispositivo molto probabilmente vi verrà chiesto di abilitare il "debug usb". Per fare questo, vi basterà andare su impostazioni- info dispositivo - numero di build e premere 7 volte su quest'ultimo.
Ora si avvierà il download del driver nel caso in cui non fossero già presenti.

All'avvio del processo di Root vi verrà chiesto di consentire l'accesso di Kingoapp sul vostro dispositivo e vi basterà semplicemente cliccare su "ok" o "si".
A partire da questo momento il software sta effettuando il processo di sblocco del vostro smartphone e non avete che da attendere il termine del processo.
Se tutto è avvenuto correttamente vi apparirà una schermata simile a questa e vorrà dire che il root è avvenuto con successo e siete liberi di modificare il vostro dispositivo a piacimento!!.
Nel caso in cui non sappiate cosa installare vi consiglio innanzitutto Adblock Android  che vi bloccherà tutte le fastidiosissime pubblicità presenti sui siti web e nelle applicazioni scaricate.
Altra utile applicazione è Titanium Backup - software utile per eseguire la copia delle vostre applicazioni e di molto altro(password, preferiti, impostazioni launcher).
PROBLEMATICA 1)
Se non vi dovesse apparire la richiesta di permesso di accesso sul vostro dispositivo da parte di KingoApp provate a sbloccarlo o a rimuovere la password di blocco schermo.


Posta un commento

0 Commenti