Utilizzare la Stable Diffusion per generare immagini da testo incredibili
Finalmente la generazione di immagini da testo è disponibile per tutti! E soprattutto senza alcun costo o lista di attesa! Qualche giorno fa è stato rilasciato da parte di uno sviluppatore su GitHub un interno programma gratuito e opensource capace di sfruttare le enormi potenzialità della stable diffusion(di cui avrete certamente visto le immagini in rete) per generare composizioni complesse, in modo semplice e rapido.
Gli elementi necessari per iniziare sono davvero pochi e sarete in grado anche voi di generare immagini nell'arco di pochi minuti.
INIZIAMO
- Andate sul sito https://huggingface.co/ e registrate un account(è gratuito e sicuro). Questo ci servirà per poter accedere al modello(dataset) delle immagini, cosi da poter generare contenuti a nostra volta.
Al termine della registrazione, è necessario copiare il vostro "Access Token" cosi da permettere ad applicazioni esterne(a cui solamente noi daremo l'accesso) di poter utilizzare il modello prima citato. Per recuperare la chiave collegatevi a questo link: https://huggingface.co/settings/tokens e cliccate su "New Token". Successivamente riempite il campo "Name" con una parola qualunque( potete scrivere anche ciao, o ciccio, non fa differenza) e lasciate "Role" su "Read". Copiate il codice generato nel campo Token e salvatelo sul blocco note.- Siamo già a metà dell'opera! Ora dovete aprire il blocco "Colab" riferito alla generazione di immagini cliccando su questo link: https://colab.research.google.com/github/altryne/sd-webui-colab/blob/main/Stable_Diffusion_WebUi_Altryne.ipynb | Colab è una piattaforma di Google che permette l'accesso ad un computer altamente performante(in modo assolutamente gratuito) per poter eseguire il vostro codice Python. Questa ci servirà per poter eseguire il nostro "blocco"(cosi viene chiamato un gruppo di codici Python) e accedere alla funzione derivate dalla Stable Diffusion.
- Non spaventatevi! Non c'è bisogno di alcun requisito tecnico o informatico per utilizzare il software, questa è ancora la parte preparativa, al termine avrete l'accesso ad una piattaforma dal design molto più semplice e soprattutto senza codici!
- Al termine dell'apertura del vostro blocco su Colab, dovete scendere lungo i codici e aprire la tendina 1.4, quella in cui all'interno è presenta la scritta: "Connect to Google Drive" e inserire nel campo "Token" il codice copiato precedentemente da HuggingFace. Questo passaggio è fondamentale. Senza aver copiato il codice il programma non funzionerà!! Mettete una spunta nel campo "download if missing"(come da screenshot).
- Infine, accettate i termini presenti nella pagina del due modelli di HuggingFace premendo sul pulsante "access this repository" al fondo della pagina( come da immagine). I link sono questi due: https://huggingface.co/CompVis/stable-diffusion-v1-4 & https://huggingface.co/CompVis/stable-diffusion-v-1-4-original
- Al termine, nel menu in alto a sinistra, premete su "Runtime" e subito dopo su "Esegui tutte". In questo modo inizierà l'esecuzione dei codici. Non dovrete far altro che concedere tutte le richieste di permessi che appariranno durante il ciclo( anche quella di Google Drive, necessaria per salvare le foto generate nel vostro archivio) e aspettare all'incirca di 5-10 minuti.
- Ecco l'ultimo piccolissimo passaggio!(e finalmente direte voi). Aprite l'ultima tendina con il nome "Launch WebUI for stable diffusion" e, al termine di tutto quel marasma di codice, troverete un link simile a questo https://145250.gradio.app/. Cliccateci e avrete l'accesso al sudato generatore di immagini! Vi basterà inserire il prompt nella barra in alto(ricordatevi di scrivere in inglese) e premere il grande bottone arancione "Generate". Dopo qualche secondo compariranno le immagini
Posta un commento
0 Commenti